con questo video inizia un percorso, che durerà alcuni episodi e nel quale si andranno ad analizzare i diversi modi di fare scuola nelle antiche civiltà, e come nel corso degli anni è cambiato lo stile educativo e formativo, ma anche il ruolo degli educatori...

In questo video si parla di Joy Paul Guilford, delle differenze tra pensiero divergente e pensiero convergente, del loro collegamento all'apprendimento, degli elementi che caratterizzano il pensiero divergente e di come esso sia collegato al concetto di creatività, della distinzione tra pensiero produttivo e pensiero...

in questo video si analizza l'importanza della comunicazione che avviene su tre canali: verbale, non verbale e paraverbale, che funzioni hanno questi canali, quanto sono collegati tra di loro, quale canale usiamo di più rispetto agli altri, e come si legano tra di loro rafforzandosi...

in questo video si parla della scuola di Palo Alto, del suo approccio incentrato sulla comunicazione, verbale, non verbale e paraverbale, del suo aspetto terapeutico che si focalizza sui sintomi e di quanto una comunicazione errata possa essere fonte di disturbi anche gravi; in particolare...

in questo video si parla del Costruttivismo, corrente psicologica nata nella metà degli anni'50 grazie a George Kelly, della sua teoria dei costrutti, delle differenze con il comportamentismo e la psicoanalisi, di come si usano questi costrutti per interpretare la realtà circostante ed infine si...

in questo video si parla della prospettiva sistemico-relazionale, delle sue origini, del suo riferimento teorico, la teoria dei sistemi, delle modalità di questo approccio globale e delle sue applicazioni in ambito psicologico, e per finire anche dell'aspetto terapeutico....

in questo video si parla della psicoanalisi, corrente psicologica nata tra la fine dell'800 e l'inizio del '900 grazie a Freud, delle sue caratteristiche molto diverse dagli altri approcci, delle sue applicazioni in ambito della psicologia dello sviluppo e in campo educativo, e di come...

in questo video si parla dell'epistemologia genetica, disciplina della psicologia che tratta un approccio alternativo allo studio dell'intelligenza e del pensiero. Piaget è il papà di questa disciplina psicologica e ne descrive le caratteristiche analizzando il comportamento intelligente durante lo sviluppo di un individuo, specificando...

in questo video si parla della Gestalt, delle sue caratteristiche, anche in rapporto e contrapposizione con le altre correnti psicologiche di pensiero; del concetto di forma, che è ciò che percepiamo dal mondo esterno, e che è un insieme molto diverso dalla somma dei singoli...

in questo video si parla della corrente psicologica del cognitivismo, delle sue peculiarità, come ad esempio il fatto che la mente, vista come un elaboratore attivo di informazioni, e i suoi processi siano al centro di questi studi. Si analizza inoltre il modello H.I.P. e...