in questo video è descritta la vita di Bruno Bettelheim, psicoanalista e direttore della Orthogenic School di Chicago, scuola per bambini con disturbi emotivi della crescita e psicotici; il suo metodo educativo che rispetta l'individualità di tutti i bambini e il significato psicologico della fiaba....

in questo video è decritto il pensiero pedagogico di Giuseppina Pizzigoni, come ha strutturato la sua scuola, la Rinnovata, il suo programma che parte da un'impostazione positivistica, rinnovando però metodo, ambiente e sensibilità; il concetto di spazio all'aperto e di continuità con quello interno, il...

in questo video sono descritti i 7 errori che la pedagogia moderna compie secondo Maritain, il suo pensiero filosofico e pedagogico da attivista cattolico, il suo approccio per rinnovare l'umanità partendo dal tomismo di Tommaso D'Aquino, il concetto di personalismo col relativo passaggio da un...

questo video descrive la vita di Antonio Gramsci, ed analizza il suo pensiero pedagogico, la sua idea di scuola di base uguale per tutti, con un curricolo integrato tra materie umanistiche e tecnico scientifiche; ma anche l'importanza della figura del maestro nella formazione dei giovani...

in questo video è descritto l'operato di Baden-Powell e come creatore del movimento scout e come educatore attraverso le indicazioni e linee guida del movimento stesso...

in questo video è descritta la tassonomia dei vari apprendimenti di Robert Mills Gagnè che poggiano l'uno sull'altro, da unità minime di acquisizione (i segnali), all'apprendimento euristico di sistemi di regole, come funziona l'apprendimento in perfetto stile comportamentista e tutta la descrizione dei diversi momenti...

in questo video è descritto il pensiero di Robert-Alexandre Dottrens, pedagogista e forte sostenitore della scuola come istituzione finalizzata all' "educazione normale" e all' "azione emancipatrice"; portavoce della teoria del metodo globale e dell'utilizzo del metodo delle schede....

in questo video si parla di Adolphe Ferriere, il grande divulgatore delle scuole attive, del suo metodo basato sugli interessi dei ragazzi, che cambiano nel tempo, dello sviluppo dei bambini in 4 grandi periodi, delle sue collaborazioni con Claparede e del suo concetto di educazione...

In questo video è descritto il pensiero pedagogico di Giuseppe Lombardo-Radice, la sua vita, le sue collaborazioni con Gentile anche per quanto riguarda la riforma dei programmi scolastici della scuola elementare , il suo concetto di didattica viva, la ricerca continua di nuovi schemi di...