Didattica, metodologie, metodi, tecniche e strategie: cosa sono?
In questo video cerco di fare un po' di chiarezza su tutti questi termini, collegati tra di loro, e che spesso vengono confusi o utilizzati per esprimere le stesse funzioni....
In questo video cerco di fare un po' di chiarezza su tutti questi termini, collegati tra di loro, e che spesso vengono confusi o utilizzati per esprimere le stesse funzioni....
in questo video è descritto il pensiero di David Ausubel, i suoi studi, le sue opere, le influenze di Piaget , tutti i tipi di apprendimento fino ad arrivare a quello più importante: l'apprendimento significativo e le sue implicazioni nell'insegnamento....
In questo video è descritto il pensiero di Makarenko, il suo concetto di pedagogia sociale in opposizione alle pedagogie occidentali, il collettivo pedagogico e la sua struttura, l'orientamento alla società a discapito delle esigenze del singolo, e le linee guida sull'educazione per scuola e famiglia....
in questo video è analizzata la tecnica del "learning by doing" dalla sua nascita con Dewey, passando per alcuni dei più importanti pedagogisti che ne hanno fatto la tecnica di base per il loro intervento educativo, come Parkhurst, Kilpatrick, Freinet, Montessori e Papert, fino a...
in questo video si conclude il discorso sull'attaccamento cominciato nel video scorso con Bowlby; la Ainsworth e i suoi studi hanno portato a delineare 3 stili di attaccamento, a cui poi ne è stato aggiunto un quarto....
Questo video descrive gli studi multidisciplinari di John Bowlby, partendo da quelli etologici di Harlow e Lorenz, fino all'elaborazione della teoria dell'attaccamento, le differenze che con le teorie di Freud, le fasi dell'attaccamento e le possibili implicazioni pedagogiche di questa teoria....
In questo video sono descritti gli ambiti della ricerca educativa, i principali temi di interesse, le varie fasi della ricerca, e i metodi più utilizzati....
Questo video illustra la vita, il pensiero e la teoria di Maslow delineando gli aspetti fondamentali della psicologia umanistica, la piramide gerarchica dei bisogni, le critiche alle correnti del comportamentismo e della psicoanalisi e gli aspetti pedagogici. ...
In questo nuovo video oggi mi occuperò di Simon Papert, che è stato un grande matematico, filosofo, informatico e anche pedagogista. Papert nasce nel 1928 a Pretoria in Sud Africa, ma ben presto si trasferisce a Parigi dove compie i suoi studi di matematica e poi...
in questo video è descritto il pensiero di Anna Freud, la sua vita, le sue opere più significative, il suo metodo psicoanalitico sperimentato sui bambini e soprattutto le implicazioni pedagogiche della psicoanalisi....