In questo video sono descritti gli ambiti della ricerca educativa, i principali temi di interesse, le varie fasi della ricerca, e i metodi più utilizzati....

In questo nuovo video oggi mi occuperò di Simon Papert, che è stato un grande matematico, filosofo, informatico e anche pedagogista. Papert nasce nel 1928 a Pretoria in Sud Africa, ma ben presto si trasferisce a Parigi dove compie i suoi studi di matematica e poi...

in questo video è descritto il pensiero di Anna Freud, la sua vita, le sue opere più significative, il suo metodo psicoanalitico sperimentato sui bambini e soprattutto le implicazioni pedagogiche della psicoanalisi....

Oggi tratterò l'argomento di un grande pedagogista brasiliano che è stato anche un grande teorico dell'educazione: sto parlando infatti di Paulo Freire, che nasce nel 1921 in Brasile, per esattezza a Recife, e muore a San Paolo nel 1997. Nasce da una famiglia della classe media,...

Oggi mi occuperò di un medico e psicoterapeuta austriaco che lasciò un grande segno anche da un punto di vista pedagogico, perché, studiando la psiche del bambino, fornì diverse indicazioni su come aiutare a far crescere il bambino stesso in maniera sana e quindi a...

in questo video è descritto il pensiero di Cousinet, pedagogista francese, attivista e fautore dell'autonomia dell'apprendimento da parte dell'alunno, "il suo metodo di lavoro libero per gruppi", l'organizzazione spontanea dei gruppi, le regole del metodo e il ruolo dell'insegnante....

In questo video è descritto il pensiero di Erikson, la sua teoria dello sviluppo psicosociale, le differenze tra questa teoria e quella di Freud sullo sviluppo psicosessuale, le 8 fasi e le varie dicotomie presenti in ogni fase, il pensiero educativo e l'importanza degli adulti...

In questo video è descritto il pensiero di Wertheimer, le caratteristiche della Gestalt, gli esperimenti di Kohler, le differenze tra pensiero produttivo e pensiero riproduttivo, l'apprendimento per insight e le sue caratteristiche, le applicazioni in ambito pedagogico e il conseguente compito dell'insegnante....

In questo video è descritto il pensiero pedagogico di Washburne, attivista statunitense, che in linea con Dewey e la Parkhurst ha elaborato un suo metodo basato sull'educazione progressiva. Un metodo che si adatta ai cambiamenti della società, basato sull'autovalutazione e suddiviso in due parti: una...