in questo video si parla della seconda prova di maturità per i licei delle scienze umane (tradizionale ed economico-sociale), sia come strutturata sia come affrontarla praticamente in entrambe le sue parti: il tema e i quesiti....

In questo video si parla di Joy Paul Guilford, delle differenze tra pensiero divergente e pensiero convergente, del loro collegamento all'apprendimento, degli elementi che caratterizzano il pensiero divergente e di come esso sia collegato al concetto di creatività, della distinzione tra pensiero produttivo e pensiero...

in questo video si analizza l'importanza della comunicazione che avviene su tre canali: verbale, non verbale e paraverbale, che funzioni hanno questi canali, quanto sono collegati tra di loro, quale canale usiamo di più rispetto agli altri, e come si legano tra di loro rafforzandosi...

in questo video parlo finalmente di Io Respiro, la piattaforma che mi ha cooptato, insieme ad altri professionisti, ognuno specializzato nel suo campo d'azione, per divulgare gli aspetti che riguardano il benessere della persona e la formazione. Io Respiro debutta online il 7 luglio!...

ciao a tutti, in questo breve video annuncio il mio progetto "Empatia" che partirà nelle prossime settimane sul mio canale instagram! vi aspetto su instagram: https://www.instagram.com/dott.alessandro_fanello/...

in questo video è descritta la vita di Benjamin Bloom, psicologo dell'educazione statunitense, il suo pensiero pedagogico, i tratti importanti del mastery learning, le tassonomie delle due aree, cognitiva ed affettiva, la sua analisi della scuola e i metodi da applicare per favorire l'apprendimento....

In questo video è descritta la tecnica del Debate, o dibattito, molto usata nella scuola anglosassone per sviluppare varie abilità e competenze. Nel video si parla della tecnica e come applicarla in classe passo dopo passo....