In questo nuovo video oggi tratterò l'argomento di Claparede, che è stato uno dei più grandi pedagogisti del novecento perché sviluppò su base scientifica tutto il suo pensiero pedagogico. Claparede nasce nel 1873 a Ginevra e si laurea in medicina, ma sviluppa molto presto la sua...

In questa nuova lezione tratterò l'argomento di un grande pedagogista italiano; parleremo infatti di Don Milani, che nasce nel 1923 a Firenze da una famiglia piuttosto abbiente, seguì degli studi classici e maturò presto l'interesse per l'arte sacra. Durante la seconda guerra mondiale si consacra...

Oggi concluderò il discorso su Freud, già cominciato negli altri video dove ho parlato della nascita della psicanalisi e di tutto quello che ha fatto questo brillante medico viennese nella sua carriera da un punto di vista psicanalitico, il metodo che ha inventato, cioè il...

Oggi parleremo di due grandi pedagogisti e li metteremo a confronto, dato che le loro teorie sono un po’ in contrapposizione l'una con l'altra. Parleremo di Vygotskij e Piaget; già l'altra volta ho fatto un video su Piaget, raccontando un po’ della sua vita, dei suoi...

Oggi parlerò di un autore che non era proprio in programma, ma che mi è stato chiesto da diverse persone ed è abbastanza complesso. Cercherò di renderlo il più fruibile e più facile e comprensibile possibile. Parlerò infatti di Piaget: è stato un grandissimo psicologo, biologo,...

Oggi parleremo di Alfred Binet, che fu un grande rappresentante della corrente scientifica dell'attivismo. Binet operò tra la fine dell'ottocento e l'inizio del novecento e si laureò alla Sorbona in scienze naturali, fondando subito dopo, nel 1890, il primo laboratorio di psicologia all'interno della stessa...

Oggi tratteremo l'argomento di Maria Montessori che è stata un po’ l'emblema della pedagogia in Italia e in tutto il corso del novecento; infatti è stata una grandissima educatrice, pedagogista, medico e neuropsichiatra infantile, nonché anche una grandissima scienziata. Maria Montessori è nata nel 1870 a...

Oggi parleremo dell'attivismo pedagogico di John Dewey e quindi della rivoluzione che attuerà questo grandissimo filosofo, psicologo e soprattutto, nel nostro caso, pedagogista per quanto riguarda proprio la scuola tra la fine dell'ottocento e l'inizio del novecento, dando il via ad una vera e propria...